WONING

WONING

ING: “La crescita folle del mercato immobiliare, presto rallenterà”. Nel 2016, +20%

Photocredit: Martina Bertola

L’enorme aumento dei prezzi nel mercato immobiliare di Amsterdam è destinato ad un brusco stop. A dirlo sono gli economisti di ING, in uno studio pubblicato di recente e commentato dal quotidiano Parool.

Il costo degli alloggi ad Amsterdam è crescito di un vertiginoso 22% nel 2016, che vuol dire una media di 50mila euro in più rispetto all’anno precedente. Vivere nella capitale sta diventando così costoso che i cosidetti “starters” (singles o giovani coppie che acquistano un alloggio per la prima volto) non hanno, praticamente, speranze di riuscire a vivere ad Amsterdam.

‘Questa situazione ridurrà l’eccesso di domanda e gli aumenti, di conseguenza, saranno più modesti nei prossimi anni’ dice il documento prodotto da ING. Secondo gli economisti dell’istituto di credito, una crescita di queste proporzioni finisce per minare alla base il mercato.

Inoltre, i prezzi delle case sono destinati a scendere perché gli attuali bassi tassi di interesse non sono sostenibili sul lungo periodo, conclude il rapporto. Nonostante il mercato non mostri segni di crisi, chi acquista casa- dice l’economista Senne Janssen al Parool- non deve credere che i prezzi continueranno a crescere del 10% l’anno.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli