Rinnovare l’obsoleto sistema informatico della Dutch Food and Product Safety Authority (NVWA), l’ispettorato per il controllo dei cibi, costerà almeno 59 milioni di euro in più rispetto alla cifra preventivata. Lo ha dichiarato la Ministra all’Agricoltura, Carola Schouten.
Il budget iniziale del progetto era di 36 milioni, ma ora la cifra potrebbe sfiorare i 95 milioni di euro.
Oltre alle cifre, lieviteranno anche i tempi: il processo di sviluppo ha comportato 22 mesi in più del previsto e il nuovo sistema non sarà completato fino al 2021. La spesa eccessiva è stata in parte causata dall’acquisto di hardware e processori aggiuntivi che manterranno attivo l’attuale sistema mentre quello nuovo finirà di essere sviluppato.
Nonostante le enormi cifre, il progetto di NVWA è ancora lontano dal creare i guai che i progetti IT seguiti dal primo governo avevano causato. Nel 2014 una commissione parlamentare aveva accusato lo Stato di sprecare cifre tra gli 1 e 5 miliardi di euro per finanziare progetti informatici falliti.
La commissione era stata istituita per monitorare ben sei progetti IT che rischiavano seriamente di rappresentare una spesa eccessiva. Tra questi la smart-card dei trasporti pubblici (ov-chipkaart), un nuovo registro elettronico per nascite, decessi e matrimoni, il sistema di comunicazione C2000 per i servizi di emergenza e werk.nl, il portale del lavoro gestito dai centri di assistenza UWV affetto da guasti interni.