Un’indagine del comune –scrive AT5- mostra, senza timore di smentita, che più persone si siedono a sorseggiare un caffè o pranzare nelle terrazze di bar e ristoranti quando il sole splende rispetto a quando piove.
Il servizio di pianificazione spaziale (DRO) ha studiato le cause del disturbo acustico provocato dalle terrazze per nove mesi (nel 2012 e nel 2013) in quattro luoghi diversi della Capitale. Per questo sono stati usati i cosiddetti “misuratori del suono 3D”.
Ora è chiaro che nel fine settimana la rumorosità delle terrazze aumenta. Inoltre, il livello di rumore intorno alle terrazze nei giorni caldi è più alto rispetto a quando piove. Il giorno della regina e durante il Gay Pride si raggiungono i picchi di inquinamento acustico.
Per queste conclusioni, uno studio approfondito si è reso necessario.