NL

NL

Incidente treno a Voorschoten, esperti a NU: non si lavora mai su binari in servizio

La domanda che rimane due giorni dopo il fatale incidente ferroviario a Voorschoten: come è potuto scontrarsi un treno merci con una gru edile? La risposta rimane aperta ad ipotesi per ora. Ma qualunque sia stata la causa, non può essere dovuta alle regole di sicurezza, dicono due esperti a NU.nl.

Quando si lavora sui binari ci sono così tanti protocolli e accorgimenti che Van der Grift esclude un errore tecnico. “Non lavoriamo mai su un binario dove passano i treni”, dice. “Questo davvero non succede mai. Un no-go.” Il lavoro sui binari è richiesto con mesi e talvolta anni di anticipo, seguito da numerose discussioni e finalmente approvato da ProRail

Quando inizia il lavoro, c’è sempre un contatto con il macchinista del treno in transito il manager della sicurezza sul posto di lavoro (LWB) è l’unica persona che ha quel contatto con il controllore del traffico ferroviario. A Voorschoten, tuttavia, non tutti i binari erano stati messi fuori servizio. Almeno due dei quattro binari erano in uso: per il treno merci e per l’intercity.

È difficile se i treni continuano a circolare parallelamente ai lavori sui binari, afferma Van der Grift. “Se il lavoro è a lungo termine o se i rischi sono maggiori, verrà posizionata una recinzione tra il lavoro e i binari dove i treni sono ancora in circolazione. In questo modo si può evitare che un dipendente calpesti accidentalmente il binario sbagliato”, dice l’esperto a Nu.  

Una possibilità è che la gru sia precipitata e abbia attraversato il binario su cui circolavano i treni, nonostante regole rigidissime si applichino anche a questo, dice Van der Grift: nessuno potrebbe mettere un piede sul binario senza che altri lo abbiano autorizzato. Secondo Ben Ale, professore emerito di Safety and Disaster Management, il lavoro sui binari si svolge in condizioni di estrema sicurezza.

SHARE

Altri articoli