CULTURE

CULTURE

In vendita da Sotheby’s le foto della Mecca scattate dall’orientalista Snouck Hurgronje

La scorsa settimana Sotheby’s ha organizzato un’asta a Londra per vendere i pezzi della sua preziosa collezione storico-artistica “Travel, Atlases, Maps and Natural History”. Per l’occasione sono stati venduti a prezzo record due raccolte contenenti rarissime prime foto della Mecca scattate dall’orientalista olandese Christiaan Snouck Hurgronje. La cifra in questione è di ben 271,016 dollari. 

L’esclusiva raccolta di foto scattate dallo studioso ha raggiunto più del doppio del prezzo stimato prima dell’asta.

Richard Fattorini, senior specialist per i testi antichi e i manoscritti a Sotheby’s, ha dichiarato: “Siamo entusiasti del risultato raggiunto all’asta, soprattutto del successo dei pionieristici libri fotografici di Snouck Hurgronje sulla Mecca e sui suoi pellegrini. I volumi e le fotografie erano stati accuratamente conservati in famiglia per diverse generazioni. Gli offerenti scalpitavano per vedere per la prima volta questi lavori, entusiasmo che ha dato il via a una forte concorrenza in sala. Si è così arrivati a 271,016 dollari. Una cifra notevole, considerando che il prezzo stimato prima dell’asta si aggirava attorno ai 102-154.000 dollari“.

Christiaan Snouck Hurgronje, o meglio Abd al-Ghaffar, nome con cui poi divenne noto, fu un rispettato orientalista olandese. Si convertì all’Islam e visse alla Mecca per anni , studiando la vita dei religiosi nella città santa.

Al suo ritorno in Olanda, Snouck Hurgronje pubblicò la più grande monografia illustrata della Mecca del tempo, offrendo una panoramica storica della città e dettagli sulla vita quotidiana dei suoi abitanti. Le sue raccolte fotografiche presentano alcune delle prime fotografie mai pubblicate della Mecca e dei suoi pellegrini da tutte le parti del mondo islamico.

Le raccolte di antiche fotografie della Mecca continuano ad attrarre l’interesse di diversi collezionisti, disposti a pagare prezzi davvero elevati pur di ottenerle. Sotheby’s continua a detenere il record d’asta per la vendita di fotografie della Città Santa. La raccolta più proficua è stata sicuramente quella risalente al 1880 del fotografo egiziano Muhammed Sadik Bey, venduta nel 1998 per 1,66 milioni di dollari.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli