Il governo vuole stanziare denaro extra per migliorare l’apprendimento dei bambini con la lettura, la scrittura e l’aritmetica, dice NOS. Il ministro Dennis Wiersma, con delega all’istruzione primaria e secondaria aumenterà il budget per i prossimi due anni scolastici di oltre 200 milioni. In precedenza, il gabinetto aveva già stanziato più di 400 milioni per il miglioramento delle competenze di base per quel periodo.
Secondo il ministero, il denaro può essere utilizzato per aiutare circa 2.200 scuole primarie e secondarie e questo intervento riguarderà più di 650.000 studenti. I soldi andranno inizialmente alle scuole che ne hanno più bisogno e che riceveranno una somma somma annuale di 500 euro per alunno.
Quel denaro dovrebbe essere speso per soluzioni di comprovata efficacia, come lezioni extra in gruppi più piccoli, promozione della lettura, ulteriore formazione degli insegnanti o nuovi metodi di insegnamento.
Secondo Wiersma, l’approccio è necessario. “Stiamo combattendo una grande battaglia qui”, dice il ministro.