NL

NL

In Olanda, sì del governo a eutanasia per i bambini sotto i 12 anni malati terminali

In Olanda, per i bambini di età compresa tra 1 e 12 anni affetti da patologie terminali, le famiglie potranno fare ricorso all’eutanasia, scrive Hart  Van Nederland: si tratta di un piccolo, da cinque a dieci bambini all’anno, con patologie senza speranza di guarigione e le cui opzioni di cure palliative sono insufficienti per alleviare le loro sofferenze.

A tal fine, il governo modificherà un regime esistente per l’interruzione tardiva della gravidanza e l’interruzione della vita dei neonati, estendendo quindi quel regime anche a bambini fino a 12 anni. Il ministro della Salute Ernst Kuipers si aspetta che questo accordo venga introdotto nel corso dell’anno, ha scritto al governo.

Il medico curante in Olanda deve essere convinto sulla base dell’opinione medica prevalente che l’eutanasia possa essere “l’unica alternativa ragionevole per rimuovere la sofferenza disperata e insopportabile del bambino”, afferma Kuipers.

Sulla base di una valutazione del Regeling Late Zwangerschapsafbreking en Levensbeëindiging Pasgeborenen (LZA/LP) e delle discussioni che hanno avuto luogo di recente, venerdì il gabinetto ha deciso di adeguare questo schema e di ampliarlo per includere i bambini malati terminali di 1 anno di età. a 12 senza prospettiva.

Successivamente,  un comitato di valutazione e il Pubblico Ministero valuteranno se la procedura ha seguito tutti gli standard del caso. L’Olanda è stato il primo paese al mondo ad autorizzare l’eutanasia ad adulti a certe -limitate- condizioni. Da allora, ricorre spesso il dibattito sull’eventuale estensione della dolce morte ad altri gruppi.

SHARE

Altri articoli