Le scuole con almeno il 30% di studenti provenienti da famiglie a basso reddito possono iscriversi per un pasto scolastico gratuito a partire da oggi: per far fronte alle spese, il Ministero dell’Istruzione stanzia 100 milioni di euro per 300.000 alunni delle scuole primaria e secondaria.
Le scuole possono registrarsi su schoolmaaltijden.nl fino a quando i soldi non si esauriranno e potranno decidere come spenderli: offrire la colazione o il pranzo o riempire un frigorifero di snack. Il governo stanzierà 9 euro per studente a settimana e le scuole potranno anche utilizzare quei soldi per assumere una società di catering, se lo desiderano.
Possono anche scegliere di sostenere solo le famiglie più povere con buoni alimentari settimanali della Croce Rossa del valore di 11 euro a bambino, eventualmente spesi in qualsiasi supermercato.
Per non appesantire troppo gli insegnanti con il progetto, verranno impiegati referenti scolastici della Croce Rossa e del Fondo per l’educazione dei giovani che aiutano le scuole nell’organizzazione dei pasti scolastici, dice NOS.
Il programma è valido per un anno, ma il ministro Dennis Wiersma ha detto questa mattina al NOS Radio 1 Journaal che è “assolutamente possibile” per le scuole che ne avranno bisogno nei prossimi anni continuare a fornire pasti gratuiti.