In un articolo sul portale dell’Horeca Entree, Herman Hell, proprietario della Hells Kitchen Horeca Groep, discuteva a marzo il tema del servire acqua del rubinetto gratuita nei ristoranti e nelle attività di ristorazione. L’autore sottolinea che, sebbene i clienti siano disposti a pagare 6,50 euro per una bottiglia di acqua minerale imbottigliata, trovano inaccettabile vedere l’acqua del rubinetto sul conto.
Tuttavia, Hell sostiene che l’acqua del rubinetto non è gratuita; anche se il costo di acquisto per un bicchiere di acqua del rubinetto è irrisorio, ci sono costi indiretti legati al servizio, come il personale che serve l’acqua. L’autore fa notare che i clienti sono disposti a pagare un prezzo elevato per l’acqua imbottigliata con un marchio di lusso, mentre l’acqua del rubinetto viene spesso considerata gratuita, nonostante sia di alta qualità.
Hell suggerisce che l’immagine dell’acqua del rubinetto debba essere migliorata, ma riconosce che, finché in molti luoghi nel mondo l’acqua del rubinetto non sarà potabile, l’acqua in bottiglia rimarrà la norma.
E oggi, il Parool torna sul tema. Mara Grimm, si chiede: “Dopo l’acqua del rubinetto, toccherà alla carta igienica nelle toilette?”