NL

NL

In Olanda il numero di lavoratori autonomi nella sanità è aumentato di circa 22.000 persone l’anno scorso

Il numero di lavoratori autonomi nel settore sanitario è aumentato di circa 22.000 persone l’anno scorso, secondo quanto riferito dall’Istituto Centrale di Statistica olandese (CBS). Mentre nel 2021 c’erano circa 156.000 lavoratori autonomi nel settore sanitario, un anno dopo erano diventati 178.000. La maggior parte di loro (il 75%) sono lavoratori a partita IVA il resto è costituito da imprenditori con personale e familiari che collaborano.

Il numero di lavoratori autonomi nel settore sanitario è aumentato del 14%, molto più rapidamente rispetto al resto del mercato del lavoro (7%). Tuttavia, sembra si tratti principalmente un ribilanciamento più che un progresso nel mercato: la quota di lavoratori autonomi nel settore sanitario è ancora circa l’11%, inferiore rispetto alla popolazione attiva totale (16%), dice NOS.

L’aumento del numero di lavoratori autonomi nel settore sanitario va in parte a scapito di quello di lavoratori flessibili, che è diminuito da 412.000 a 406.000. I lavoratori flessibili sono persone con un contratto temporaneo o con un numero flessibile di ore settimanali.

CBS ha anche indagato sul motivo per cui molte più persone hanno scelto di lavorare come lavoratori autonomi nel settore sanitario: la ragione principale è la possibilità di decidere quanto e quando lavorare. Anche un salario più alto è spesso citato (soprattutto dagli uomini) e un miglior equilibrio tra lavoro e vita privata (soprattutto dalle donne). Quasi tutti i lavoratori autonomi nel settore sanitario (il 94%) avevano già un impiego come dipendenti nello stesso settore. Circa l’1 su 10 di loro afferma anche di voler tornare a quella situazione.

Diversi ospedali avevano segnalato precedentemente a Nieuwsuur che il numero di lavoratori autonomi nel settore stava aumentando eccessivamente, causando un aumento dei costi. I lavoratori autonomi spesso ricevono un salario orario più alto rispetto ai dipendenti, ma lavorano anche attraverso agenzie di intermediazione, che richiedono commissioni anche alle istituzioni sanitarie.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli