NL

NL

In Olanda, dal I gennaio il gas esilarante diventa illegale. Ma l’applicazione deve attendere

La polizia è lieta che il governo abbia deciso di vietare il protossido di azoto dal I gennaio, ma l’inizio dell’applicazione in quella data non è fattibile, dice NOS. Secondo  Willem Woelders, responsabile della questione stupefacenti presso la polizia, lo ha affermato lunedì in risposta all’annuncio del divieto.

“Siamo favorevoli al divieto del gas esilarante perché offre ai colleghi più strumenti per agire. Al momento, è possibile intervenire solo nei comuni che hanno reso punibile il gas esilarante nei regolamenti locali”, ha affermato Woelders. “Il divieto aiuta notevolmente la polizia nell’applicazione”.

Allo stesso tempo, ci vorrà del tempo prima che la polizia possa far rispettare tale divieto, ha detto Woelders. Secondo lui, dal 1 gennaio non sarà possibile perché c’è troppo da lavorare. La polizia sta attualmente studiando come rilevare il gas esilarante dall’alito e gli agenti devono capire come trasportare in sicurezza e distruggere il protossido di azoto confiscato.

Il settore del gas esilarante, che nel frattempo ha sviluppato una vera e propria economia in Olanda, si dice deluso: “Il Consiglio dei Ministri sta ignorando il parere del Consiglio di Stato [che si era pronunciato contro il divieto]. Abbiamo fatto diversi tentativi per mantenere un dialogo aperto ma ora faremo causa al governo”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli