BE

BE

In Belgio ottime performance di riciclaggio rifiuti per il quinto anno consecutivo

Secondo il rapporto annuale di Fost Plus, l’organizzazione per la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti domestici in Belgio, lo scorso anno le performance per il riciclaggio dei rifiuti di imballaggio domestico è migliorato per il quinto anno consecutivo, dice Nieuwsblad.

I rifiuti di imballaggio domestico comprendono vetro, PMD (che sta per imballaggi in plastica, imballaggi in metallo e cartoni di bevande), carta e cartone.

“Il Belgio è il leader europeo nel riciclaggio degli imballaggi domestici”, ha affermato Patrick Laevers, amministratore delegato di Fost Plus. Nel 2020, sarebbero state 764.122 le tonnellate di tali materiali riciclate nel paese, pari a un tasso di riciclaggio del 94,9%.

Si tratta di una media di 64,9 kg di rifiuti di imballaggio per abitante. Secondo Fost Plus, il fatto che le cifre siano aumentate è principalmente dovuto al nuovo sacchetto PMD che ha aumentato i tipi di articoli che le persone possono riciclare (ad esempio: burro, vasetti di yogurt e fogli di plastica).

Con la nuova busta, vengono raccolti in media 8 kg di PMD in più per abitante, ha affermato Fost Plus. Nel corso del 2021, la “New Blue Bag” sarà lanciata in tutto il Belgio.

Mentre quasi tutti gli imballaggi scartati nelle categorie di vetro, carta e cartone vengono riciclati, solo il 51,1% degli imballaggi in plastica viene riciclato in Belgio. Ma la percentuale è leggermente superiore alla media europea del 50% e nel 2021 punta ad aumentare.

Attualmente, il riciclaggio belga consiste principalmente in carta, cartone, vetro e metalli.  Il costo della raccolta differenziata, della cernita e del riciclaggio dei rifiuti di imballaggio domestico è di circa 15 euro per abitante, ha affermato Fost Plus.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli