Il valore WOZ di un immobile potrà contare meno dal I maggio per determinare l’importo dell’affitto: il ministro De Jonge afferma che il valore catastale può quindi contare solo per un massimo del 33%. In questo modo, il governo vuole mantenere entro certi limiti gli affitti nelle aree con una grande carenza di alloggi.
-->
I comuni utilizzano il valore WOZ per determinare il valore delle case: nelle zone con carenza di immobili, gli affitti stanno aumentando così tanto che le case minacciano di diventare inaccessibili per molte persone. In quelle aree, il valore WOZ ha un “effetto indesiderato” sugli affitti, secondo De Jonge.
La misura, inoltre, ha lo scopo di non far lievitare gli affitti di case popolari oltre limiti ragionevoli. Il Ministero ha calcolato che con l’introduzione del provvedimento rimarranno disponibili per il patrimonio abitativo sociale circa 23.000 abitazioni. In questo modo, anche 15mila immobili “scenderanno” dal settore libero a quello sociale.
-->