Non esiste un unico “tipo” di olandese. Bensì, ce ne sono moltissimi e tutti diversi tra loro. Molti “tipi”di olandesi si differenziano tra loro a seconda della zona da cui provengono. Gli abitanti sono infatti il riflesso delle zone in cui abitano. Quali sono, dunque, alcune di queste zone e i loro abitanti?
Con il termine Jordanezen si intendono gli abitanti del Jordaan, un quartiere nel cuore di Amsterdam. In passato un quartiere molto povero, i residenti di quelle vie erano accomunati da una forte passione per la musica. Le strade, infatti, erano spesso ricolme di musicisti e ballerini. E, proprio da questo quartiere , provengono molti cantanti di successo. Dopo essere stato preso d’assalto dagli yuppies, lo Jordaan è diventato un quartiere ricercato e ambito da molti. Per questo, la maggior parte degli Jordanezen di un tempo, si sono trasferiti altrove, specialmente ad Almere.
I Brabos sono invece gli abitanti del Brabante Settentrionale. La parola chiave per descrivere queste persone è gezelligheid, diminutivo di Gezellige Brabantse koffietafel (“Accogliente tavolino da caffè del Brabante”). Riunirsi per un caffè e una fetta di torta è infatti uno dei passatempi preferiti da queste persone. I Brabos inoltre amano le celebrazioni del Carnevale, una parte importante della loro cultura. I Brabos sono tipicamente ospitali. Spesso infatti si salutano con un allegro “houdoe!”, che significa “Prenditi cura di te!”.
I frisoni (Friezen in olandese) sono probabilmente i più nazionalisti tra gli abitanti dei Paesi Bassi. Essi provengono dalla provincia settentrionale di Fryslân. Il territorio conta 11 città, in cui da molti viene ancora parlato un dialetto, chiamato Frysk. Esiste anche un partito politico nato proprio in questa zona. Si chiama Fryske Nasjonale Partij ed ha quattro dei 43 seggi nel consiglio provinciale.
Infine, gli abitanti di Volendam sono invece chiamati Volendammers. Il villaggio è abitato per lo più da pescatori. Da Volendam provengono i klederdracht, gli abiti tradizionali olandesi, che però adesso sono indossati per lo più da signore anziane.