NL

NL

Il “super donatore” di sperma (almeno 500 figli) deve smettere, dice giudice in Olanda

Un donatore di sperma in Olanda che avrebbe avuto almeno 550 bambini deve smettere di donare seme a nuovi futuri genitori ha deciso il tribunale dell’Aja, dando ragione all’associazione che aveva citato in giudizio Jonathan M., 41 anni. Tuttavia, l’uomo è ancora autorizzato a donare ai genitori che hanno già un figlio da lui e ne vogliono un altro.

Il procedimento è stato avviato da Stichting Donorkind e da una madre che ha avuto un figlio da lui: volevano che M. smettesse immediatamente di donare lo sperma ai nuovi futuri genitori per il rischio che la prossimità tra consanguinei si riduca. Qualora dovesse continuare, verrebbe multato con una sanzione di 100.000 euro, dice il tribunale.

M. inoltre non è più autorizzato a inserire annunci in cui si offre come donatore di seme, e non è più autorizzato a partecipare a gruppi, forum o piattaforme che stabiliscono contatti tra madri e donatori. Qualora venisse sorpreso a farlo, verrebbe sanzionato con una multa di 10.000 euro, fino ad un massimo di 100.000 euro.

La fondazione e la madre hanno anche richiesto una panoramica di tutte le cliniche nel mondo in cui M. ha donato. Il seme che è ancora conservato qui dovrebbe essere distrutto per quanto li riguarda, ad eccezione di quello riservato ai genitori che hanno avuto un figlio da lui prima. Anche questo punto sarebbe stato accolto dal tribunale.

I donatori di sperma nei Paesi Bassi possono generare un massimo di 25 figli in 12 famiglie:  l’incesto e la consanguineità devono essere prevenuti.   M. ha potuto avere molti più figli perché le regole sono facili da aggirare, dice NOS. Le cliniche per la fertilità olandesi non condividono i dati e non ci sono informazioni sugli accordi privati ​​tra madri e donatrici. E anche quanti bambini ricevono donatori di sperma all’estero non è chiaro. 

SHARE

Altri articoli