Il sostegno di Trump ai boren olandesi rientra nell’agenda della estrema destra globale

L’elogio che l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è rivolto ai contadini olandesi in protesta, ha lasciato molti di stucco. Trump ha elogiato la rivolta contro “la tirannia climatica” , dice NOS.

I commenti di Trump, non cadono dal nulla: secondo il portale della TV pubblica, sarebbero giunte diverse dichiarazioni di sostegno da parte di leader dell’estrema destra europea, tra le quali Marine Le Pen.

A Fox news l’ex candidata al Parlamento del Forum voor Democratie, Eva Vlaardingenbroek, ha parlato delle proteste dei contadini olandesi citando teorie complottiste e altre tematiche agitate dall’estrema destra.

Tutto questo sostegno al movimento di protesta radicale, che ha scosso per diverse settimane i Paesi Bassi, arriverebbe dalla centrale internazionale dell’estrema destra: secondo l’esperto di radicalizzazione Jelle Van Buuren, docente all’Università di Leiden, c’è una chiara agenda sovranista internazionale che unisce i movimenti dei diversi paesi e che gruppi locali cercano di sfruttare utilizzando il paragone con altre nazioni.

L’esperto dell’università di Leiden, cita l’esempio delle proteste dei camionisti in Canada: con la fine dell’emergenza covid, l’area del complottismo sta abbracciando nuove tematiche da sollevare contro l'”agenda globalista”.

Dal grande Reset, ad una politica olandese sull’azoto ispirata dal World Economic Forum, le teorie complottiste sovranazionali stanno diventando sempre più comuni ad ogni paese.

Secondo Van Buuren anche le incongruenze che si vengono a verificare tra la parte teorica e la protesta pratica sono parte di questo movimento: se da un lato il partito di estrema destra olandese FvD dice di lottare contro il globalismo, dall’altro i contadini olandesi stanno giovando molto dall’appartenenza all’Unione europea e dal mercato globale quindi, paradossalmente, il loro sponsor principale in Olanda e anche quello che va contro i loro interessi.

La domanda a questo punto è come i movimenti di protesta radicale internazionale riconducibile alla destra sopravvivono all’esaurirsi di una tematica.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli