BE

BE

Il premier federale De Croo ha pronunciato l’ultimo discorso politico del suo mandato

European Commission, Attribution, via Wikimedia Commons

Il Primo Ministro belga Alexander De Croo ha difeso il bilancio del suo governo in un discorso alla Camera federale, il suo ultimo discorso di politica generale prima delle elezioni del 9 giugno 2024, elogiando l’azione della coalizione Vivaldi (composta da socialisti, liberali, ecologisti e i liberali CD&V), al potere da tre anni, criticando i disfattisti. Il premier uscente ha sottolineato come il paese sia uscito più forte dalle crisi affrontate, come la pandemia, e come le finanze pubbliche si siano migliorate nonostante il cammino verso l’equilibrio di bilancio sia stato più lungo del previsto.

De Croo ha anche citato misure prese durante le discussioni di bilancio, tra cui il mantenimento dell’IVA al 6% sulla demolizione e ricostruzione, l’istituzione di una base legale per il servizio civile, l’estensione dei flexijob, contributi delle grandi banche e l’aumento del salario minimo.

In vista della presidenza belga dell’Unione europea nel primo semestre del 2024, De Croo ha menzionato l’ambizione di concludere un patto europeo sull’immigrazione e ha sottolineato l’importanza dei partenariati tra l’Europa e l’Africa per incoraggiare i giovani a perseguire il “sogno africano” invece del “sogno europeo.”

Il Primo Ministro ha anche affrontato il tema della sicurezza, con un focus su Bruxelles, e ha chiesto una cooperazione tra i diversi livelli di governo.

L’opposizione non è rimasta convinta dal discorso di De Croo, criticando la mancanza di ambizione per riforme serie e sottolineando che i veri problemi non sono stati affrontati.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli