CULTURE

CULTURE

Il più antico planetario (funzionante) al mondo si trova in Olanda. E da questa settimana è patrimonio UNESCO

Erik Zachte, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

L’Eise Eisinga Planetarium a Franeker, nel Friesland in Olanda, è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, dice NOS. Questo antico planetario, il più antico funzionante al mondo è già una popolare attrazione turistica.

Il fabbricante di lana frisone e uomo d’affari Eise Eisinga costruì il planetario da solo nella sua casa a Franeker e questo lo rese famoso soprattutto come matematico e astronomo. La costruzione nel centro della città durò dal 1774 al 1781 e ancora oggi, si può ammirare la sala da pranzo dove è stato costruito un orologio astronomico azionato da un pendolo.

Questa struttura fornisce una rappresentazione in tempo reale delle posizioni del sole, della luna, della terra e dei cinque pianeti conosciuti all’epoca.

Ora il planetario è uno dei più piccoli edifici nella lista del patrimonio mondiale, che comprende più di mille monumenti culturali e naturali in totale. La casa a Franeker era diventata un monumento nazionale nel 1967 e Eisinga stesso è incluso nel Canon dell’Olanda e in quello del Fryslân.

Nel 2021, i Paesi Bassi avevano proposto il planetario all’organizzazione delle Nazioni Unite Unesco per un posto nella lista del patrimonio mondiale. Il planetario era già nella lista preliminare delle future candidature da dieci anni. Un anno fa, una commissione dell’Unesco ha visitato la casa a Franeker e ora è arrivata la buona notizia.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli