NL

NL

Il parlamento europeo sta “torchiando” Wopke Hoekstra per il posto da Commissario all’Ambiente. Dubbi per la vicinanza con Shell

Richard Broekhuijzen, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

In una riunione a Strasburgo, il politico olandese Wopke Hoekstra è stato messo alla prova dai membri del Parlamento Europeo appartenenti alla commissione per l’ambiente. Il suo obiettivo era convincere che fosse la scelta migliore come successore del commissario Frans Timmermans. Questa sfida non è stata semplice per Hoekstra, considerando il suo passato in Shell e alcune dichiarazioni controverse sulla zona meridionale dell’Europa.

Tuttavia, la sua nomina è stata ostacolata dalla sua stessa fazione politica, l’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, alla quale appartiene il suo partito CDA. Questa fazione aveva precedentemente opposto resistenza alla legge di ripristino naturale di Timmermans, e anche la precedente affermazione di Hoekstra che l’obiettivo europeo di riduzione delle emissioni di azoto entro il 2030 “non è sacro” non è stata ben vista. Pertanto, Hoekstra ha dovuto affrontare una serie di critiche durante l’audizione.

La nomina di Hoekstra è stata ulteriormente complicata dalla prossimità delle elezioni europee nel giugno prossimo: le fazioni insoddisfatte possono trarre vantaggio politico dalla messa alla prova di Hoekstra, specialmente in vista della campagna elettorale. Questo potrebbe portare a un attacco politico contro Hoekstra da parte di gruppi insoddisfatti, che potrebbero considerarlo poco incline alle questioni ambientali.

Per prepararsi all’audizione, Hoekstra ha lavorato intensamente e ha risposto per iscritto a sette domande della commissione per l’ambiente: ha assunto un tono fortemente a favore dell’ambiente e ha espresso un impegno a seguire le ambizioni di Timmermans nella “Green Deal” europea. Ha anche dichiarato di voler essere più ambizioso di dell’ex commissario laburista.

Tuttavia, la decisione finale dipenderà in gran parte dal voto dei partiti come i socialdemocratici e i verdi che hanno sollevato preoccupazioni sulla credibilità di Hoekstra, sottolineando che il Commissario per il Clima deve essere molto ambizioso, mentre in passato, in qualità di leader del CDA, Hoekstra sembrava voler indebolire queste ambizioni.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli