Maarten Couttenier, antropologo e storico del Royal Museum for Central Africa (RMCA) di Tervuren in Belgio, terrà una conferenza dal titolo Il museo come zona di frattura. La rappresentazione dell’Africa orientale e Arabo-Swahili nel Museo Africa (1897-2019) all’Africa Museum – centro di conoscenza e risorse sull’Africa.
In questa sede, l’Africa Museum viene considerato come una zona di frattura poiché ha contribuito, nel tempo, alla creazione di una barriera non solo tra Africa orientale e centrale ma anche tra Africa ed Europa. Evitare il contatto diretto col Congo in un momento di propaganda coloniale ha fatto sì che venisse mostrata un’immagine parziale del Paese. Inoltre, è passata un’immagine negativa e barbara degli “arabi” nell’Africa Orientale e Centrale e una, contrapposta, dell’Occidente come simbolo di “civiltà”.
La conferenza, ad ingresso gratuito, si terrà il 13 Dicembre e si inserisce tra i Museum Talks organizzati mensilmente dal museo per approfondire vari aspetti della mostra permanente.
L’Africa Museum ospita collezioni uniche e si impegna ad essere un luogo di memoria del passato coloniale e al contempo un luogo di dialogo tra persone e culture.