CULTURE

CULTURE

Il museo Cobra di Amstelveen viene salvato dalla bancarotta dal prestito di un ricco filantropo

Il Cobra, il museo di Amstelveen nei guai per i conti tutt’altro che in regola,  è stato temporaneamente aiutato a superare i problemi finanziari grazie a un prestito da parte di un appassionato d’arte privato, dice NOS. Il museo ha dichiarato che grazie a questa promessa di aiuto è riuscito ad uscire dalla “necessità finanziaria acuta”, ma intende ancora cercare una soluzione strutturale con il comune di Amstelveen.

La municipalità ha annunciato di voler interrompere il finanziamento annuale di 1,2 milioni di euro a partire dall’anno prossimo: dopo quasi trent’anni, il Cobra rischia di chiudere a causa della decisione.

Il comune era a conoscenza da anni delle difficoltà finanziarie del museo a causa dei bassi numeri di visitatori, ma solo qualche settimana fa è emerso che i problemi erano più gravi del previsto: a causa delle perdite per 350.000 euro nel 2022, il consiglio comunale aveva già espresso dubbi sul finanziamento per il periodo successivo, ma i rischi sono stati considerati insostenibili quando è emerso che la perdita prevista entro la fine dell’anno sarebbe stata di 700.000 euro.

Il museo ha annunciato che l’imprenditore sanitario Marius Touwen è disposto a fornire un “credito a termine” al museo: questo significa che il Cobra può utilizzare i fondi per pagare le fatture e i debiti in sospeso, ma alla fine dovrà restituire il denaro, riporta NH Nieuws.

Il direttore del museo, Stefan van Raay, ha espresso la sua gratitudine: “Questo gesto permette al museo di avviare un nuovo dialogo con il comune di Amstelveen”, ha scritto in una dichiarazione. “Ora c’è tempo e spazio per sviluppare una soluzione strutturale per la sopravvivenza a lungo termine del museo”.

La decisione definitiva di interrompere il finanziamento del comune non è ancora stata presa. Il consiglio comunale dovrà ancora decidere in merito e discuterà della questione mercoledì in una riunione speciale.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli