A Zeewolde, nel Flevoland, gli oppositori del data center di Facebook reagiscono con gioia alla decisione della casa madre Meta di rinunciare per il momento al progetto. Con una maggioranza alle ultime elezioni municipali ottenuta da partiti contrari all’arrivo del data centre, l’azienda di Zuckerberg ha deciso di fare un passo indietro.
Un’ora dopo che ieri la maggioranza della Kamer aveva chiesto al governo di fermare per ora i lavori, Meta ha premuto il ‘tasto di pausa’.
Dopo le elezioni del consiglio, la maggioranza di Zeewolde si è rivelata contraria ai piani. Anche il ministro De Jonge aveva indicato di non volere l’arrivo del mega data centre.
La palla è ora all’Agenzia immobiliare del governo nazionale: questo dovrebbe determinare se vuole vendere terreni a Meta. Senza quella base, il data center che l’azienda tecnologica immagina non può essere costruito.