Diverse compagnie aeree, tra cui KLM, volano più volte al giorno tra Amsterdam e Bruxelles, coprendo una tratta di 45 minuti, esclusi i controlli e i tempi di attesa negli aeroporti.
Ma è necessario coprire una distanza di circa 200 chilometri in aereo, quando i treni sono veloci, fanno risparmiare i tempi d’attesa dell’aeroporto, quelli tra l’aeroporto e il centro città e inoltre non inquinano?
Se lo chiede il GroenLinks che entra così nel dibattito sul futuro di Schiphol: dato che c’è poco spazio, cominciamo tagliando le rotte brevi, dove sono disponibili alternative.
La deputata Suzanne Kröger chiede al Consiglio dei ministri di consultare tutte le parti coinvolte al fine di “eliminare gradualmente” i voli di linea. Secondo GroenLinks andrebbero eliminate le tratte fino a 750km.