NL

NL

Il governo stanzierà 10 milioni di euro per restaurare l’acquario dell’Artis Zoo di Amsterdam

Zxempire, CC BY-SA 3.0 NL, via Wikimedia Commons

Artis riceverà i tanto attesi 10 milioni di euro di sovvenzione dallo stato per il restauro dell’acquario dello zoo, ormai a pezzi. La sottosegretaria Gunay Uslu (Cultura) aveva annunciato in precedenza che ci sarebbero stati fondi disponibili, ma l’importo non era ancora chiaro, dice il Parool.

L’acquario di Artis è chiuso ai visitatori dal 1° febbraio 2021 e a marzo, Uslu aveva affermato che non c’era una regolamentazione che giustificasse i 10 milioni di euro richiesti. E soprattutto, diversi monumenti avevano bisogno di denaro per il restauro.

Artis è “incredibilmente felice e sollevato”. La promessa di denaro arriva in un momento importante perché lo zoo è già in pieno processo di ristrutturazione che richiede un totale di 47 milioni di euro. All’inizio di quest’anno, Artis aveva ancora bisogno di 24 milioni di euro.

I bacini sono gravemente danneggiati dall’acqua salata e quindi devono essere completamente ripristinati.

Oltre ai 10 milioni per Artis, i fondi extra andranno alla Bovenkerk a Kampen, alla Poldertoren a Emmeloord e al Fort Sabina e al magazzino delle barche a Willemstad (Noord-Brabant). L’ultima parte dell’importo verrà destinata alla Stichting Nationaal Restauratiefonds, che sostiene anche il restauro di grandi progetti.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli