Il governo stanzia altri 135 milioni di euro per risarcire gli imprenditori che devono cancellare eventi e festival, dice NOS. Ieri è apparso chiaro che sarebbero stati disponibili più soldi, ma l’importo non era ancora noto.
Le organizzazioni riceveranno più soldi rispetto a prima: al momento vengono rimborsati l’80% delle spese ma la nuova misura arriva al 100%, riferisce il ministero dell’Economia. D’ora in poi, il rimborso include anche i costi sostenuti per l’ingaggio di artisti al di fuori dell’Unione Europea. Alle organizzazioni viene inoltre concesso più tempo per richiedere sussidi.
Venerdì, il governo ha posto fine a festival ed eventi di più giorni. Questi non possono essere organizzati almeno fino al 14 agosto. A causa dell’incertezza, gli organizzatori possono anche richiedere l’attivazione del regime nelle tre settimane successive a tale data.
La decisione del governo aveva scatenato la rabbia del settore: ID&T, insieme a circa 30 altre organizzazioni, ha avviato un procedimento contro il governo per forzare la riapertura.