NL

NL

Il governo olandese investe 50 milioni nella ricerca contro il coronavirus

Il governo olandese sta investendo 50 milioni di euro nella ricerca internazionale su un vaccino per il coronavirus, ha annunciato il ministro della salute, Hugo de Jonge.

L’importo andrà alla Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), un’organizzazione che finanzia la ricerca indipendente.

CEPI ha dichiarato di essere in cerca di una copertura tra i 875  e gli 804 milioni di euro, di cui un 80% è stato raggiunto grazie a donazioni da USA e Europa. In più, secondo il ministro de Jonge, la produzione di un vaccino nel 2021 richiederà un importo un altro milione.

Per de Jonge infatti, la priorità massima dei Paesi Bassi è quella di sviluppare un vaccino efficace nel modo più rapido possibile lo sviluppo più rapido possibile. CEPI, secondo il ministro, rappresenta un partner virtuoso in tal senso.

Inoltre, ha rammentato che lo sviluppo di un vaccino è un “processo internazionale complesso”. Per questo si è impegnato a nominare una delle eccellenze olandesi Feike Sijbesma, ex CEO di DSM, come coronavirus olandese tre settimane fa.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli