NL

NL

Il governo olandese ha stanziato 13,5 miliardi di euro per l’accordo agricolo

Il governo olandese aveva stanziato 13,5 miliardi di euro per l’accordo agricolo, con l’obiettivo di rendere l’agricoltura più sostenibile e ridurre le emissioni di azoto. Circa 3 miliardi di euro erano destinati a nuovi sistemi di allevamento e innovazioni per ridurre le emissioni di stikstof (azoto) delle aziende agricole. Tuttavia, alcune di queste innovazioni si sono rivelate meno efficaci di quanto promesso e molto costose per gli agricoltori stessi, dice RTL.

La maggior parte dei fondi (8,25 miliardi di euro) era destinata all’acquisto di terreni, al trasferimento o alla chiusura delle aziende agricole. Inoltre, il governo aveva stanziato 1 miliardo di euro per la gestione della natura e l’agricoltura circolare.

Tuttavia, i negoziati sull’accordo agricolo sono falliti e il governo sta ora lavorando su un proprio piano, il cui budget non è ancora noto. Non è chiaro se tutti i punti di base saranno inclusi nel piano del governo. Il gabinetto conta anche sull’impegno delle banche, che dovrebbero contribuire con 3,5-4 miliardi di euro per aiutare gli agricoltori a passare a pratiche agricole più sostenibili e a spostare le loro attività in aree con minori emissioni di azoto.

Alcune delle misure proposte nell’accordo includevano l’adozione di una norma di sostenibilità unificata, sovvenzioni per investimenti in tecnologie a bassa emissione, sostegno finanziario per impianti di trattamento dei liquami, promozione dell’uso di alimenti sostenibili per il bestiame, prestiti di transizione con sconti sugli interessi per gli agricoltori che cercano di svilupparsi e un equo compenso per la gestione del paesaggio da parte degli agricoltori.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli