In alcune aree dei Paesi Bassi, le missioni di azoto devono essere ridotte del 70%- 80%, dicono a NOS fonti governative confermando un rapporto del quotidiano NRC. Le aree sarebbero, ad esempio, il Gelderse Vallesi e De Peel nel Noord Brabant.
Questa sarebbe la prima volta che il governo calcola con precisione la percentuale di azoto che è necessario ridurre in ogni area del paese. Per inciso, in alcune zone è sufficiente una riduzione di appena il 20% per rispettare i limiti imposti.
I dati saranno inseriti nella Regiostrategie predisposta presso il ministero dell’Agricoltura e le province avranno da un anno per poter stabilire il modo esatto di raggiungere gli obiettivi.
Secondo gli esperti tuttavia ridurre le emissioni di tali percentuali sarà possibile solo se un gran numero di settori collabora, dice NOS. Molti agricoltori dovranno vendere le loro aziende oppure passare a fattorie di tipo non intensivo.
In base alle fonti del del portale della TV di Stato, lo stock di bestiame si ridurrà di circa il 30% fino a 2030.