NL

NL

Il governo evacua l’ultimo gruppo di olandesi dal Sudan

Agence France-Presse, CC0, via Wikimedia Commons

L’ultimo volo di evacuazione olandese è partito ieri dal Sudan: il ministero della Difesa riferisce che questo è l’ultimo volo olandese per evacuare i suoi connazionali dalla zona di guerra nel Paese.
L’aereo da trasporto C-130 Hercules si dirige, per la prima volta, verso la Giordania. La maggior parte degli olandesi noti al Ministero degli Affari Esteri per essere stati in Sudan ha ora lasciato Karhoum, dice NOS.

160 olandesi in totale sono stati evacuati dal paese africano, sull’orlo di una guerra civile, più della metà con aerei dell’aeronautica. Altri potrebbero volare con aerei di altri paesi europei. I Paesi Bassi hanno portato via anche cittadini europei non olandesi che si trovavano in Sudan: 130 in tutto di altre 18 nazionalità.

Il motivo dell’evacuazione sono i combattimenti che affliggono il Sudan da poco più di una settimana: le forze governative combattono le unità paramilitari delle RSF e con un pesantissimo bilancio di centinaia di civili morti si teme un rapido scivolamento verso la guerra civile.

Centinaia di stranieri sono fuggiti dal Sudan la scorsa settimana: la Gran Bretagna ha evacuato 1888 persone da quando sono scoppiati i combattimenti. Un aereo britannico sarebbe dovuto partire ieri notte, ma il volo è stato fermato all’ultimo minuto dai soldati sudanesi. Perché non è chiaro. Un convoglio di sfollati organizzato dagli Stati Uniti ha raggiunto ieri la città portuale sudanese di Port Sudan sul Mar Rosso. Lì, le persone che vogliono lasciare il paese, possono  recarsi a Jeddah in Arabia Saudita.

SHARE

Altri articoli