NL

NL

Il costo del lavoro delle imprese aumenta di 17 miliardi di euro. Aziende sperano nell’AI

In Olanda, il costo complessivo del lavoro delle imprese olandesi è aumentato di 17 miliardi di euro.  L’anno scorso, le retribuzioni concordate collettivamente sono aumentate in media del 3,2% e quest’anno si prevede che aumenteranno del 6,2% Anche il salario minimo aumenterà di oltre il 13%, il che avrà un ulteriore impatto sui costi salariali, dice NOS.

Di conseguenza, gli imprenditori vedranno aumentare i costi salariali di circa 17 miliardi di euro nel 2023, come hanno calcolato gli economisti di ABN Amro nel rapporto Sector Forecasts 2023-2024, redatto per la comunità imprenditoriale olandese.

Il minor potere d’acquisto dei consumatori e il rapido aumento dei tassi di interesse stanno rallentando l’economia: ABN Amro prevede un calo dell’attività nell’industria manifatturiera, nell’industria alimentare, nell’edilizia, nell’agricoltura e nell’orticoltura e nella vendita al dettaglio.

I costi del personale variano a seconda del settore e da azienda ad azienda. Nel 2019 i costi per salari, stipendi e oneri sociali ammontano mediamente al 15% del fatturato per tutti i settori.

Sebbene ci sia ancora carenza di personale ovunque, il numero di posti vacanti sta diminuendo. “Gli imprenditori possono provare a trasferire gli aumenti dei costi ai clienti, ma in un mercato in contrazione c’è un chiaro rischio che si escludano dal mercato”, afferma l’economista di settore Albert Jan Swart di ABN Amro.

Secondo Swart, la necessità di lavorare in modo più efficiente e di aumentare la produttività del lavoro è maggiore nei settori a più alta intensità e in questo senso, l’introduzione di sistemi automatici, dice Swart, potrebbe essere la soluzione per mantenere alta la produttività anche con poco personale.

 

SHARE

Altri articoli