NL

NL

Il coronavirus è l’occasione giusta per una rinascita di Amsterdam?

Il crollo dell’industria turistica di Amsterdam offre l’opportunità di aumentare l’apprezzamento degli Amsterdammers per il centro medievale dove si concentra il quartiere a luci rosse, secondo i dirigenti dell’amministrazione cittadina.

“Vogliamo usare questo tempo per incoraggiare gli Amsterdammers a tornare nel centro della città”, ha detto Geerte Udo, capo del dipartimento marketing della città Amsterdam&partners, a Het Parool. “Sarebbe meraviglioso se la gente del posto riuscisse ad apprezzare di più la propria città e il centro quando la crisi sarà finita”.

Il vecchio centro storico di Amsterdam era stato in gran parte abbandonato al turismo di massa e all’industria del sesso fino a quando non è stato colpito dal coronavirus. Ora è un’oasi di pace e tranquillità. Grazie al coronavirus, gli hotel, i bar e i caffè sono chiusi e la prostituzione in vetrina è cessata a causa del divieto di lavoro che prevede il contatto fisico.

Il centro della città è “completamente sbilanciato”, ha dichiarato al giornale Mascha ten Bruggencate, capo del consiglio comunale ed esponente del D66. “E questa crisi lo sta rendendo abbondantemente chiaro”.

Le autorità cittadine hanno già iniziato a bonificare il centro vietando gli affitti per vacanze, introducendo una quota per i B&B e fermando i tour dei quartieri a luci rosse. Udo si aspetta che il turismo si riprenda una volta superata la crisi, ma ha detto al Parool che sarebbe stata un’occasione persa se non fosse cambiato nulla. Non vogliamo davvero tutti questi problemi nel centro della città”, ha detto. Gli sforzi di marketing cittadino si concentrerebbero invece sull’incoraggiare le persone a comportarsi bene e a visitare i musei”, ha detto al Parool. “Stiamo costruendo una nuova reputazione per Amsterdam, raccontando una storia diversa”, ha continuato Udo. “Dobbiamo sfruttare al massimo lo slancio”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli