Fred Romero from Paris, France, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Il Comune sembra non rispettare i tempi di pagamento legali di 6 settimane. A volte passano mesi prima che i soldi vengano accreditati sul conto di un cittadino o di un’azienda dopo che hanno vinto una causa contro la municipalità, dice AT5.
Shirley Diana Oehlers, ad esempio, intervistata avrebbe atteso oltre 13 settimane e non ha ancora ricevuto l’importo di 80,50 euro, dopo aver vinto un ricorso per una multa pagata ingiustamente.
La conclusione dovrebbe essere “tutto è bene quel che finisce bene”, ma nonostante abbia vinto la causa, i soldi non sono ancora stati restituiti. “Il Comune può inviare sollecitazioni, ma io aspetto da tredici settimane i miei soldi”, dice. “E loro non ricevono multe perché sono in ritardo”.
Oehlers non è l’unica che deve avere pazienza per settimane. Secondo Nick Voorbach, fondatore di verkeersboete.nl, il Comune è costantemente in ritardo: a volte passano anche otto mesi prima che i costi processuali, che l’azienda può addebitare al Comune quando vince una causa, vengano restituiti.
La mancanza di conseguenze per il Comune infastidisce il fondatore del portale, dice AT5: la sua associazione è riuscita persino a far sequestrare i computer della municipalità che non pagava il dovuto. Ma alla fine, il conto per l’ufficiale giudiziario e il tempo perso per far valere i propri diritti, non vengono compensati.