IL CASO Al GayPride una barca di migranti per denunciare le problematiche dei richiedenti asilo LGBT

L’anno scorso era toccato alle barche di ebrei ortodossi ed omosessuali di origine marocchina. A sorprendere durante il GayPride 2015, è stata invece la “vluchtelingenboot”: prima imbarcazione di richiedenti asilo LGBT ad attraversare i canali di Amsterdam nel corso della famosa Parade.

Secondo quanto riportato da Nos, 70 rifugiati provenienti da 25 paesi hanno infatti sfilato per richiedere il riconoscimento del proprio status, ma soprattuto per denunciare il fatto che, nei Paesi Bassi, le richieste d’asilo legate alla discriminazione sessuale vengono troppo spesso rifiutate.

Del resto il problema è una “ferita aperta” per l’Ufficio Immigrazione e Naturalizzazione (IND): già a giungo, il Consiglio di Stato (Raad van State) aveva ordinato una maggiore trasparenza in merito alle modalità con cui le storie dei rifugiati LGBT vengono “verificate” dai tecnici dell’IND.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli