di Paolo Ruffino
I pendolari della Randstad subiranno diversi disagi durante il 2016, a causa dei lavori in corso presso la stazione centrale di Utrecht, punto di snodo tra i principali centri del Paese.
Per favorire il traffico su rotaia, ProRail ha annunciato l’ampliamento delle sedi ferroviarie. Con l’avvio dei lavori si annunciano venti settimane di disagi ed interruzioni. Il consiglio d’amministrazione, tuttavia, assicura che la maggior parte degli interventi avverrà nei weekend e nei giorni di festa per evitare eccessivi intoppi durante i trafficati giorni feriali. Ciononostante, i viaggiatori dovranno prepararsi ad un vero e proprio percorso ad ostacoli: cambi, treni più affollati e ricorso continuo a mezzi sostitutivi potrebbero diventare la norma nella congestionata mobilità olandese.
I periodi di maggior disagio si verificheranno nei weekend, di notte, a Pasqua, durante l’Ascensione, la Pentecoste, tra l’autunno e l’estate prossima. Oltre al rinnovo dei tracciati dei treni, saranno implementati ampliamenti e migliorie nelle piattaforme. I lavori dovrebbero terminare nel 2016, ha riferito il manager di ProRail al Telegraaf. Sui costi dell’operazione invece non esistono stime affidabili.