FOCUS

FOCUS

ICC: è il momento di migliorare l’operato della Corte

Nei suoi 15 anni di vita la Corte Penale Internazionale (ICC), il fulcro di quello che dovrebbe essere un sistema internazionale di giustizia per i più seri crimini internazionali, ha incontrato diversi problemi. Lo riporta Richard Dicker, il Direttore del programma di giustizia internazionale dell’organizzazione Human Rights Watch

Negli ultimi anni la Corte si è ritrovata a lavorare in un contesto interazionale ostile. I diversi problemi che la Corte ha incontrato nel corso degli anni sono molteplici e includono decisioni giudiziarie inadeguate, finanziamenti insufficienti così come forte opposizione contro questa Istituzione. 

E’ necessario, dunque, che la ICC migliori la sua prestazione e divenga per davvero il fulcro della giustizia criminale in tutto il mondo. Per fare ciò la Corte deve migliorare il proprio supporto finanziario e diplomatico

I principali problemi della Corte si riscontrano a livello delle Camere e dell’Ufficio del Procuratore. Le Camere comprendono la Divisione preliminare, giudicante e di appello, che si occupano rispettivamente di analizzare le richieste di indagine dell’Ufficio del procuratore, di dibattere il processo di primo grado e di decidere sui ricorsi di appello. Le decisioni di queste camere sono state alquanto discutibili in diversi casi, come in quello dell’Afghanistan. Per quanto riguarda l’Ufficio del procuratore, nonostante sia stato riformato dall’attuale procuratore, rimane afflitto da un grande problema. Infatti, c’è un enorme gap tra la quantità di casi che l’ufficio si trova a dover affrontare e il numero limitato di personale. Questo problema è aggravato ancora di più dal limitato budget. 

Per risolvere i problemi della Corte nel maggio 2019 è stata creata Revisione Internazionale degli Esperti (IER). Questa branca è stata stabilita su iniziativa del Presidente per analizzare le cause dei fallimenti della Corte. L’assemblea degli Stati Membri ha infine accettato l’iniziativa e ha nominato 9 esperti come personale di questo organo con 3 focus principali: direzione, procura e camere. 

Tre cambiamenti principali offrono la possibilità di di migliorare il lavoro della Corte. Innanzitutto, il rapporto e le raccomandazioni della Revisione Internazionale degli Esperti (IER) con scadenza a Settembre provvederà una proficua analisi dei problemi della ICC. Il lavoro di questa branca dovrà essere basato su un’accurata documentazione per garantire un’analisi proficua. Per fare in modo che questo accada, è necessario un cambiamento nella procedura di lavoro della IER. La creazione di questa branca è avvenuta principalmente tra rappresentanti dei paesi membri all’Aia, ma non tutti gli stati hanno rappresentanti nella sede olandese. Affinchè l’analisi della IER sia accurata è necessario che i rappresentanti di tutti gli stati membri siano consultati. 

Il secondo momento cruciale sarà l’elezione del nuovo procuratore a dicembre. Questo è un avvenimento di primaria importanza in quanto il procuratore è il motore dell’istituzione. Il nuovo procuratore eletto dovrebbe essere quello più qualificato, capace di svolgere un ruolo più visibile non solo come avvocato principale ma anche come sostenitore principale della Corte. Il terzo cambiamento, invece, riguarda l’elezione di sei nuovi giudici a dicembre. L’elezione di giudici qualificati potrebbe migliorare enormemente il funzionamento delle Camere.

Il rinnovamento dell’Istituzione, però, non deve fermarsi a questi cambiamenti, ma deve continuare sotto la nuova leadership. È infatti più urgente che mai avere una corte permanente che funzioni correttamente.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli