INTERNATIONAL

INTERNATIONAL

ICC, dopo l’Afghanistan la Corte dell’Aja potrebbe sospendere le indagini su Israele

Gli sforzi dell’amministrazione Trump per fermare indagini internazionali sulle operazioni militari statunitensi in Afghanistan potrebbero avere un impatto importante non solo sulle indagini internazionali contro l’esercito israeliano (IDF), ma potrebbero anche proteggere gli insediamenti israeliani in Cisgiordania dallo scrutinio legale esterno, ha detto un esperto di diritto internazionale domenica scorsa.

Settimana scorsa, il Tribunale penale internazionale dell’Aia (ICC) ha annunciato che non avrebbe intrapreso un’indagine sulle accuse di crimini di guerra presumibilmente commessi dalle forze armate statunitensi in Afghanistan tra il 2003 e il 2004.

Il procuratore dell’ICC, Fatou Bensouda, aveva chiesto il permesso di indagare sulle accuse alla fine del 2017. Gli Stati Uniti non hanno mai aderito all’ICC e non riconoscono la sua autorità sui cittadini americani, affermando che la corte rappresenta una minaccia per la sovranità nazionale.

La decisione dell’ ICC di non consentire l’indagine è stata presa una settimana dopo la revoca del visto di Bensouda negli Stati Uniti a causa di una possibile indagine che avrebbe coinvolto i soldati americani in Afghanistan.

Venerdì l’amministrazione Trump ha accolto favorevolmente la decisione dell’ICC di non aprire un’indagine sulla condotta degli Stati Uniti in Afghanistan.

In una dichiarazione in risposta alla decisione, gli Stati Uniti hanno riaffermato la loro posizione secondo la quale l’ICC non ha giurisdizione sugli Stati Uniti o sui cittadini americani.

Nella dichiarazione ha poi aggiunto che l’ICC non ha giurisdizione sui cittadini israeliani e ha promesso una “risposta rapida e vigorosa” a qualsiasi tentativo di perseguire cittadini americani o israeliani.

“A partire dalla creazione della Corte Penale Internazionale, gli Stati Uniti hanno costantemente rifiutato di aderire al tribunale a causa dei suoi ampi poteri; la minaccia che pone alla sovranità nazionale americana; e altre carenze lo rendono illegittimo “, ha affermato la Casa Bianca in una dichiarazione.”Qualsiasi tentativo di accusa contro il personale americano, israeliano o contro uno Stato alleato sarà affrontato con una risposta rapida e vigorosa”.

Domenica scorsa, il professor Eugene Kontorovich, direttore  presso il Forum di Kohelet a Gerusalemme, ha affermato che la decisione dell’ICC di non aprire un’indagine sull’attività degli Stati Uniti in Afghanistan avrà conseguenze importanti, non solo per i futuri tentativi da parte dell’ICC di aprire delle indagini sull’attività delle IDF, ma anche sugli insediamenti israeliani in Giudea e Samaria.

“L’approccio rigido dell’amministrazione Trump per combattere i procedimenti penali contro i soldati statunitensi da parte della Corte Penale Internazionale con sede a L’Aja è stato pienamente confermato la settimana scorsa, quando l’ICC ha fermato l’indagine sui crimini commessi dagli Stati Uniti e da altre forze in Afghanistan”, ha detto Kontorovich domenica in una dichiarazione.

Kontorovich ha definito la dichiarazione dell’amministrazione Trump una “straordinaria dimostrazione di sostegno” che probabilmente scoraggerebbe l’avvio di future indagini da parte dell’ICC su Israele. 

“Ora gli Stati Uniti promettono anche di imporre sanzioni alla Corte nel caso dovesse procedere con le indagini su Israele sugli insediamenti in Cisgiordania. Israele, come gli Stati Uniti, non aderì al trattato della Corte. Questa è una straordinaria dimostrazione di sostegno da parte dell’America, e potrebbe aiutare a scoraggiare un’indagine distorta e ingiusta “. 

“La strategia di Pompeo e Bolton ha decisamente dato i suoi frutti e di conseguenza l’indagine imminente sui soldati americani è stata archiviata”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli