Arriva436, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Devono esserci linee guida chiare per il trasporto speciale di bambini da e verso la scuola, afferma il gruppo Ouders & Onderwijs, associazione che riunisce i genitori di bambini in età scolare, dice NOS.
Gli scolari che vengono portati a scuola da taxi o autobus dedicati a volte restano sulla strada per troppo tempo. Questo perché altri studenti devono essere prelevati lungo il percorso, secondo un sondaggio dell’organizzazione.
Il trasporto speciale è organizzato per i bambini più vulnerabili, afferma Lobke Vlaming, direttore dell’associazione a NOS Radio 1 Journaal e oltre a situazioni già difficili, devono affrontare lunghi viaggi. Le distanze variano, ma ciò che colpisce è che i bambini non vivono nemmeno così lontano da scuola. “Spesso sono meno di 10 chilometri, a volte un po’ di più, ma trascorrno sulla strada troppo tempo”.
Il problema è che le compagnie private che operano il trasporto vogliono che i loro mezzi siano pieni, quindi un veicolo effettua molte soste nel tragitto fino a scuola. I comuni, denuncia l’associazione, non trattano come dovrebbero con gli operatori su temi e modi; soprattutto il tempo massimo per tragitto dovrebbe essere inserito negli accordi.