Le undici società che effettuano i test per il programma Testen voor Toegang guadagnano insieme un milione di euro al giorno, anche se non c’è quasi nessun test ora che il governo ha bandito festival e vita notturna, scrive il Volkskrant.
Secondo il quotidiano di Amsterdam, che basa le conclusioni su sue ricerche, le aziende sono pagate per la capacità disponibile, non per il numero di test effettuati. Ciò significa che per i 68.000 test di accesso della scorsa settimana verrà pagato lo stesso importo del mezzo milione della prima settimana di luglio.
“Dobbiamo tenere aperto, anche se ci sono pochi clienti per un po'”, afferma Pier Eringa della Open Netherlands Foundation, che organizza i test. Secondo lui, non si può fare altrimenti, per garantire una capacità sufficiente in futuro. Lo definisce uno spreco di denaro, ma “non paghiamo i vigili del fuoco ad incendio spento”.