I residenti di Groningen dovranno fronteggiare il problema di terremoti negli anni a venire, anche scosse più pesanti come quella di ieri sera a Garrelsweer. In quell’area è stata registrata attività sismica di magnitudo 3,2, la più forte a Groningen dal 2019.
L’ispettore generale Kockelkoren, responsabile della supervisione statale, dice a NOS che i giacimenti di gas a Groningen “devono fermarsi” dopo decenni di estrazione di gas. “Potrebbero volerci più di dieci anni”,
Kockelkoren definisce il terremoto di Garrelsweer drammatico per la popolazione e ha ribadito l’appello alla riparazione rapida dei danni e al rafforzamento delle case, anche perché, a suo avviso, tutte le misure preventive sono state esaurite. “Il fatto è che questo situazione alimenta ulteriormente l’insicurezza delle persone. Ecco perché è importante che tutta l’attenzione sia rivolta a ciò che possiamo fare. Sfortunatamente, non possiamo fermare le scosse”.
Nelle ultime settimane si è verificato un numero relativamente elevato di terremoti a Groningen. Il 4 ottobre si sono verificati due scosse (2,5 e 2,2) nel villaggio di Zeerijp e anche ad Appingedam (1,8). Entrambi i posti sono vicini a Garrelsweer.