FOOD

FOOD

I produttori olandesi di zucchero: “Non bisogna abusare ma le opportunità di profitto sono enormi”

La revoca delle restrizioni comunitarie in materia di produzione di zucchero e di esportazioni porterà ad un aumento nella coltivazione della barbabietola nei Paesi Bassi. A sostenerlo è l’associazione Suiker Unie.

‘I Paesi Bassi sono competitori di medie dimensioni, ma dobbiamo coltivare e produrre in modo più efficiente rispetto ad altri paesi,’ dice il direttore Albert Markusse all’emittente NOS.  ‘Noi produciamo 14 tonnellate per ettaro mentre l’Italia otto tonnellate … grazie alla nostra buona infrastruttura, ci accingiamo a esportare di più.’

In totale, Suikder Unie si aspetta che la produzione di barbabietola da zucchero salga dal 20% al 25% . Alla domanda su cosa bisognerebbe fare per contrastare la domanda di zuccheri, in funzione anti-obesità, Markusse ha risposto: “‘Naturalmente è necessario fare esercizio fisico e non si dovrebbe abusare. Ma in tutto il mondo, il mercato è in crescita di tre milioni di tonnellate l’anno. Questo è circa tre volte la produzione olandese totale, quindi non ci sono molte opportunità.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli