NL

NL

I pannelli solari nei Paesi Bassi interferiscono con i sistemi di emergenza

Pic: Pixabay

Il numero altissimo dei pannelli solari nei Paesi Bassi interferisce con i sistemi comunicativi di emergenza. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale dell’Authority di rifermento. In un’intervista a NOS, Eric Lucas di Telecom Agency ha parlato dei rischi in merito. Alcune componenti dei pannelli solari, come cavi o convertitori, agiscono come antenne e possono causare interruzioni alle reti dei servizi di emergenza. Alle volte, inoltre, possono impedirne la connessione.

Sono compresi tra i servizi compromessi anche il sistema di antenne C2000 che  viene usato dalla polizia, dai vigili del fuoco, dai servizi di ambulanza per comunicare tra di loro. Il problema coinvolge anche sistemi usati nella navigazione e nel traffico aereo. I pannelli solari nei Paesi Bassi hanno interferito, secondo la Telecom Agency con più di 100 antenne a sistema C2000 su 600.

Secondo Lucas, sono i produttori e il personale che installa i pannelli che si devono assicurare che questi non interferiscano. Nonostante ciò, esistono alcuni fornitori che non possiedono i requisiti legali per procedere. Ma, nel caso in cui i pannelli interferiscano con i sistemi di comunicazione d’emergenza, sono le compagnie a dover adattare le proprie attrezzature.

La Telecom Agency, inoltre, ha consigliato sul suo sito come evitare che i pannelli solari causino problemi.

SHARE

Altri articoli