NL

NL

I comuni aumentano le tasse per i proprietari di casa

Per rimepire i preoccupanti buchi di bilancio, molti comuni hanno deciso di aumentare i costi per i proprietari di casa, scrive l’associazione VEH. L’indagine annuale dell’organizzazione ha mostrato che le tasse sulla proprietà sono cresciute del 5,3% e le spese per lo smaltimento dei rifiuti del 7,8% in un anno, riferisce ANP.

Il motivo per cui i proprietari di casa devono pagare di più per lo smaltimento dei rifiuti è dovuto al fatto che i comuni stessi si sono trovati ad affrontare costi aggiuntivi per discariche e incenerimento. Le aliquote fiscali sulla spazzatura sono aumentate nell’ultimo anno da 13 a 31 euro per tonnellata, come tentativo da parte del governo di incentivare i cittadini a riciclare, scrive l’agenzia.

Le regioni differiscono in termini di aliquota dell’imposta sulla proprietà e in cima alla classifica troviamo Opmeer con il 41%. D’altro canto i residenti in alcune aree scome Venlo, Weesp e Ommen, pagano meno tasse sulla proprietà rispetto alla media.

La maggior parte dei comuni, tuttavia, si trova ad affrontare difficoltà finanziarie, in parte dovute all’aumento dei costi per l’assistenza ai giovani e l’espansione dell’imposta sugli immobili viene vista da quest’ultimi come l’unico modo per compensare le spese, ha affermato il VEH.

L’anno scorso VEH ha lanciato una petizione che chiedeva di bloccare l’aumento della tassa sulla proprietà. La petizione è stata firmata da oltre 135mila persone.

SHARE

Altri articoli