NL

NL

I boeren in protesta: “Lo stato ci dichiara guerra”. A1 chiusa fino a stasera

Ora che la protesta dei contadini a Stroe è finita, molti attivisti tornano a casa. Secondo la polizia del Gelderland, diversi agricoltori tornano sull’autostrada nonostante sia vietato.

La polizia afferma che non è possibile fermare tutti ma ove possibile “adotteremo misure di contrasto contro le violazioni”, si legge in un comunicato.

Alcuni parlamentari che avrebbero dovuto partecipare alla manifestazione oggi a Stroe alla fine non lo hanno fatto perché il Coordinatore nazionale per il terrorismo e la sicurezza (NCTV) li aveva avvertiti che la loro sicurezza non poteva essere garantita, dice NOS. Questi includono il parlamentare D66 Tjeerd de Groot e il membro del VVD Thom van Campen. Altri parlamentari, come Roelof Bisschop dell’SGP e il deputato CDA Derk Boswijk, hanno deciso comunque di recarsi a Stroe nonostante l’avvertimento dell’intelligence.

Oltre a Boswijk e Bisschop, oggi alla manifestazione erano presenti anche altri politici, come il deputato dell’FvD Gideon van Meijeren. La deputata della BBB Caroline van der Plas è a Stroe da ieri sera, dove ha trascorso la notte nella fattoria dell’allevatore di bestiame

nella cui proprietà si è svolta la protesta. Anche il leader del PVV Geert Wilders ha fatto visita a quell’agricoltore questa mattina.

La manifestazione a Stroe è stata l’inizio di una lunga serie di manifestazioni, ha affermato Mark van den Oever della Farmers Defense Force al termine del programma di relatori a Gelderland. ”

“Lo Stato dei Paesi Bassi è in guerra con la repubblica dei contadini”, ha detto il leader di Aractie Bart Kemp poco dopo l’inizio della manifestazione a Stroe. “Uno stato d’assedio è stato dichiarato per riprendere la nostra terra e le nostre proprietà”.

Il presidente del gruppo d’azione degli agricoltori, uno degli organizzatori della manifestazione, ha invitato gli agricoltori presenti a intraprendere un’azione massiccia, anche nelle proprie regioni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli