NL

NL

Huawei ci scrive per smentire le accuse di spionaggio e intercettazione pubblicate dalla stampa olandese

Brücke-Osteuropa, Public domain, via Wikimedia Commons

In seguito alla nostra pubblicazione del rilancio di un articolo di De Volkskrant in cui si legge che la società di TLC Huawei è stata in grado di intercettare i numeri di cellulare dal provider di telecomunicazioni olandese KPN, l’azienda ci scrive per smentire quanto riportato dal quotidiano.

Ecco la nota che abbiamo ricevuto dall’azienda:

“Huawei Olanda non ha e non ha mai avuto accesso a dati ottenuti tramite intercettazioni legali. Huawei Olanda non è stata in grado di ascoltare le conversazioni del Primo Ministro o di chiunque altro. Gert-Jan van Eck, COO di Huawei Olanda, ha spiegato che “l’affermazione secondo cui il Primo Ministro potrebbe essere stato ascoltato da noi è completamente falsa e, inoltre, sottostima la sicurezza dell’ambiente di intercettazione. Semplicemente non è possibile”.

Gli articoli si riferiscono anche a sei dipendenti che avrebbero ottenuto accesso non autorizzato alle informazioni sui clienti KPN. La verità è semplice: questi dipendenti ricadevano sotto la diretta responsabilità di KPN e non di Huawei Olanda. La verità dei fatti è confermata dalla dichiarazione di KPN: “All’epoca, la manutenzione della rete mobile principale era eseguita da KPN, supportata da Huawei”. I dipendenti Huawei non avevano alcun accesso non autorizzato alla rete e ai dati di KPN, né alcun dato è stati estratto da quella rete. Huawei non ha mai avuto la possibilità di visualizzare il rapporto del 2010. I fatti ipotizzati nell’articolo sono quindi a nostro avviso errati.”

La nota della società cinese, conclude sottolineando di non aver mai agito in violazione della legge olandese. “Huawei ha fatto della sicurezza informatica e della protezione della privacy la sua massima priorità in tutto il mondo”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli