Diffidenza sul vaccino: “otto milioni di belgi da convincere”

In Belgio, emerge una certa diffidenza nei confronti del vaccino contro il covid. “Sarà complicato, ma bisognerà convincere otto milioni di belgi a vaccinarsi”, dichiara Jean Stéphenne, che presiede l’azienda farmaceutica tedesca CureVac. La Commissione europea ha convalidato con Stéphenne un contratto per l’acquisto di futuri vaccini contro il covid. “Bisognerà decidere razionalmente e non cedere alle emozioni“, afferma, come riporta RTBF. Jean Stéphenne, che è stato anche il capo della GSK, di cui ha sviluppato la divisione vaccini in Vallonia, assicura che sarà complicato vaccinare 8 milioni di belgi.

“Sarà più complesso nel Belgio francofono che nelle Fiandre: i francofoni sono molto influenzati dalla Francia, che è uno dei paesi dove la maggioranza ha diffidenza nel vaccino“, spiega. Secondo lui, gli anziani saranno facili da convincere, mentre per i giovani sarà più complicato. Il 30% dei belgi non è favorevole al vaccino, come rivela un sondaggio condotto dall’agenzia IPSOS. L’indagine, svolta in 27 paesi in tutto il mondo ha fatto emergere grandi differenze di opinione sulla questione:  il 30% è tra i dati più alti rilevati, superiore alla media globale del 26%.

Stéphenne fa notare che “sottoporsi al vaccino, non è solo un atto a favore di se stessi, ma anche un impegno per proteggere tutta la popolazione: è un dovere civico”. Affinché un vaccino sia efficace, è necessario raggiungere una copertura sufficiente della popolazione. La soglia per impedire la circolazione del virus rientra nell’ordine del 60-70%”. Dichiara anche che, le sue intenzioni prevedono di vaccinare i cittadini belgi “entro la fine del 2021, inizio 2022“. Le prime consegne inizieranno probabilmente a marzo. “Successivamente, le vaccinazioni saranno effettuate gradualmente durante tutto l’anno, con l’aumento della produzione”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli