BE

BE

Comitato di Conciliazione: le misure anticovid sono efficaci?

Il Comitato di Conciliazione, in Belgio, si riunirà quest’oggi per discutere delle misure adottate contro il covid, in questo ultimo periodo. Il Comitato di Conciliazione è l’organo in cui i governi federale e regionale insieme, prendono provvedimenti nei confronti dell’epidemia, come riporta Le Soir.

I vari governi del Regno si riuniscono per fare un bilancio nazionale dell’impatto che il covid ha avuto dopo l’inserimento delle ultime restrizioni, e valutare in generale l’andamento. Non usciranno decisioni importanti questa volta: per il momento, il lockdown è in atto, e lo rimarrà. Il Comitato, che si svolgerà in modalità remota, dovrebbe consentire al Primo Ministro e agli altri Ministri di valutare l’andamento dell’evoluzione dell’epidemia. In questo modo, calcolare anche alcuni criteri, come le cifre dei nuovi contagi, e le varie ammissioni in ospedale e ricoveri in terapia intensiva.

Secondo i dati di oggi, la media di nuovi ricoveri giornalieri è stimata a 497,4, un calo del 25% rispetto alla settimana precedente. In 24 ore si registrano 401 nuovi ricoveri in ospedale, il numero più basso dal 19 ottobre. Si tratta di ricoveri ospedalieri registrati l’11 novembre, giorno festivo, che possono non riportare la vera data di ricovero, a causa della disponibilità del personale.

Anche il numero di dimissioni è molto basso: 242, al momento. Il  numero di persone ricoverate in ospedale è, quindi, leggermente aumentato ed è ora superiore a 7000, passando da 6879 a 7010. D’altra parte, il numero di pazienti in terapia intensiva è diminuito per il terzo giorno consecutivo, passando da 1463 a 1452 posti letto occupati. Una diminuzione molto lenta, ma che sembra confermare che si era già raggiunto il picco. Si contano 133 nuovi decessi a causa covid, in 24 ore: un dato inferiore a quello dei 10 giorni precedenti.

I ministri hanno l’obiettivo di arrivare a capire quanto le nuove restrizioni siano state efficaci e se stiano dando i loro frutti. Il Concilio avverrà oggi, alla quasi vigilia dell’importante data che segna la riapertura delle scuole, lunedì.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli