BE

BE

Covid, in Belgio diminuiscono i casi ma aumentano i ricoveri

Il numero di casi positivi al covid in Belgio ha iniziato a diminuire la scorsa settimana. Nonostante questo, secondo Sciensano, i ricoveri continuano ad aumentare, come riporta The Brussels Times. 

Tra il 25 e il 31 ottobre, circa 14235,4 nuove persone sono risultate positive in 24 ore, con un calo del 4% rispetto alla settimana precedente. Il numero totale di casi confermati in Belgio dall’inizio della pandemia è di 452541. Il totale riporta tutte le persone contagiate in Belgio e comprende i casi attivi confermati e i pazienti che nel frattempo sono guariti o sono morti a causa del virus. Nelle ultime due settimane sono state confermate 1774,8 nuove infezioni ogni 100.000 abitanti, con un aumento del 90% rispetto alle due settimane precedenti.

Tra il 27 ottobre e il 3 novembre, in Belgio sono stati ricoverati in ospedale una media di 692,4 pazienti covid, rispetto alla media giornaliera di 619,9 della settimana precedente. In totale, 7485 pazienti affetti da coronavirus sono attualmente ricoverati in ospedale, ovvero 254 in più rispetto a ieri. Di questi pazienti, 1351 sono in terapia intensiva, 49 in più rispetto al giorno prima.  Dal 25 al 31 ottobre si sono verificati circa 136,3 decessi al giorno, rispetto alla media giornaliera di 98,8 della settimana precedente.

Il numero totale di morti nel Paese dall’inizio della pandemia è attualmente di 12126, 268 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia, hanno effettuato in totale oltre 5,1 milioni di tamponi. Di questi, 61.400 solo nell’ultima settimana, con un tasso di positività del 28,8%. Ciò significa che oltre un quarto delle persone che si sottopongono al tampone riceve un risultato positivo, e il rapporto è in aumento a un terzo.

La percentuale è salita dal 25,5% della scorsa settimana e coincide con un calo del 9% del numero di tamponi effettuati, dopo che le autorità hanno deciso di non testare più i pazienti senza sintomi, dal 21 ottobre. Ciò significa che i possibili nuovi contagi mancano nelle statistiche. L’istituto di sanità pubblica utilizzerà modelli statistici per calcolare i contagi che non sono registrati secondo l’ordinamento del 21 ottobre.

Il tasso di riproduzione, nel frattempo, è sceso dal 23 ottobre e si attesta ora a 1,15. Questo tasso (Rt) rappresenta il tasso di diffusione del virus. Fino a quando non scenderà al di sotto di 1,0, la diffusione del virus continuerà ad aumentare tra la popolazione.

 

SHARE

Altri articoli