In Olanda, gli agenti delle forze dell’ordine, vogliono poter utilizzare cappucci anti-sputo per proteggersi meglio dal covid. Durante le loro perquisizioni, eseguite soprattutto per fare rispettare le misure restrittive, i poliziotti vengono spesso minacciati e ricevono sputi. Un cappuccio anti-sputo, è una maschera che funge da protezione. Può essere inserita sopra al capo di una persona, permettendogli di respirare senza problemi, ma lasciandola incapace di poter sputare a qualcuno, riporta NLTimes.
I sindaci a capo dei 25 comitati di sicurezza in Olanda, sostengono questa richiesta. Alla riunione settimanale del Comitato di Sicurezza, lunedì, esorteranno il ministro di Giustizia e Sicurezza, Ferdinand Grapperhaus, a dare l’autorità, alle forze dell’ordine, di utilizzare i cappucci anti-sputo, per tutelarsi dal covid. Alcune unità di polizia olandesi, stanno già utilizzando i cappucci.
Grapperhaus ha definito inaccettabile che, gli agenti di polizia, subiscano un trattamento del genere mentre lavorano in prima linea per la sicurezza di tutti. Ma dichiara che ritiene i cappucci anti-sputo eccessivi per la polizia stessa, dato che comportano una privazione della libertà. In una lettera a Grapperhaus, i sindaci del Comitato di Sicurezza, hanno ammesso che anche loro trovano “altrettanto inaccettabile”, che gli agenti di polizia debbano tollerare di ricevere sputi, durante le ore di lavoro. Essi sottolineano che, le forze dell’ordine, devono usare la forza per evitare che le persone continuino a comportarsi così. Quindi, l’alternativa alla violenza, sarebbe il cappuccio anti-sputo, hanno dichiarato i sindaci.