CoverPic@Eriksw
Il museo nazionale marittimo di Amsterdam (Het Scheepvaartmuseum) ha acquistato 2 arazzi realizzati da Willem van de Velde il Vecchio(1611-1693) in Inghilterra. Gli arazzi sono di inestimabile importanza per testimoniare il legame tra la Gran Bretagna e l’Olanda. Potranno essere ammirati dal pubblico dal 2 ottobre 2020 in occasione di una mostra più ampia dedicata ai lavori dell’artista olandese e al figlio, Willem van de Velde il Giovane (1633 – 1707).
I 2 arazzi fanno parte di una serie di 6 pezzi. Essi ritraggono scene tratte dalla battaglia navale di Solebay avvenuta nel 1672. Gli altri 4 si trovano in musei americani e non si possono ammirare. Dopo la mostra del 2 ottobre, questi arazzi saranno permanentemente accessibili al pubblico.
Willem van de Velde il Vecchio è stato uno dei più importanti artisti del Secolo d’oro. I suoi lavori, molto ben elaborati, erano molto apprezzati nell’alta società. Tra il 1672 e il 1673 ha lavorato per la corte d’Inghilterra insieme al figlio. Durante questo soggiorno ha realizzato, tra varie opere, anche gli arazzi.
La battaglia di Solebay avvenne il 7 giugno del 1672 sulla costa est dell’Inghilterra. Lo scontro si è svolto durante la terza guerra Anglo – Olandese (1672 – 1674). In questa battaglia la flotta inglese è stata supportata da quella francese. I Paesi Bassi hanno schierato oltre 1000 navi e 20.000 uomini, comandati dall’ammiraglio Michiel Adriaensz de Ruyter. Van de Velde ha assistito alla battaglia come se fosse un corrispondente di guerra. Gli arazzi sono stati una celebrazione della vittoria di entrambe le parti, realizzati per il Re Giacomo II.