NL

NL

Hard Brexit, senza accordo sarà un salasso per l’economia olandese

I Paesi bassi saranno uno tra i paesi più penalizzati nel caso di una Brexit “dura”: cioè nel caso in cui l’Inghilterra dovesse lasciare l’Europa senza alcun accordo commerciale. Solo l’Irlanda ne risentirebbe maggiormente. Si tratta di previsioni raccolte dal Fondo Monetario Internazionale, riporta NU.nl.

Stando ad FMI, una separazione netta potrebbe costare all’Olanda lo 0.7% del proprio reddito nazionale. L’Irlanda assisterebbe invece ad un calo del 4%.

Il Fondo Monetario Internazionale ha condotto un’indagine sulle conseguenze della Brexit per i 27 paesi dell’Unione. I paesi che ne verranno danneggiati maggiormente sono quelli con sistemi economici aperti che da sempre intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito. Oltre ai Paesi Bassi e all’Irlanda, si parla anche di Danimarca e Belgio.

Una Brexit “dura” costerebbe all’Unione Europea una perdita economica totale dell’ 1,5% del PIL. Un valore corrispondente a più di 200 miliardi di euro. Per quanto riguarda il Regno Unito, la perdita economica sarà del 4%, riporta il Fondo Internazionale.

SHARE

Altri articoli